“Parliamone NewGen+”: il nuovo progetto di supporto psicologico di ACAR Aps

“Parliamone NewGen+”: il nuovo progetto di supporto psicologico di ACAR Aps per i giovani adulti con Osteocondromi Multipli ed Encondromatosi
Affrontare una patologia rara non significa solo gestire una condizione fisica complessa: significa anche sostenere un percorso emotivo e relazionale altrettanto impegnativo. Per questo ACAR ha sviluppato “Parliamone NewGen+”, un progetto di supporto psicologico dedicato ai giovani adulti con Osteocondromi Multipli ed Encondromatosi.
Un percorso pensato per la New Generation+
I giovani che convivono con queste patologie incontrano sfide che incidono sulle relazioni, sulla percezione di sé e sulle scelte di cura. “Parliamone NewGen+” nasce per offrire uno spazio sicuro, guidato da uno psicoterapeuta, in cui valorizzare la condivisione tra pari.
Obiettivi del progetto
Il percorso è costruito per:
- favorire una maggiore consapevolezza di sé e della propria storia;
- sostenere l’elaborazione delle emozioni legate alla condizione clinica;
- rafforzare la fiducia personale e il senso di autoefficacia;
- potenziare le competenze relazionali;
- promuovere un ruolo più attivo nelle decisioni di cura e nella vita quotidiana.
L’aspetto del gruppo è centrale: condividere vissuti simili aiuta a sentirsi compresi, meno soli e più forti.
Il sostegno della Fondazione Donald De Sanctis
Il progetto può prendere forma grazie al supporto della Fondazione Donald De Sanctis, da sempre impegnata nel sostenere iniziative educative, scientifiche e di accompagnamento dedicate alle nuove generazioni.
Il suo contributo permette di valorizzare un intervento che risponde a un bisogno reale e spesso poco considerato: il benessere psicologico dei giovani con patologie rare.
Per approfondire
Qui informazioni e aggiornamenti sul percorso.


